
Da sinistra verso destra: Maria Grazia Ritrovato, Bruna Carignani, Maria Gabriella Tinè, Bruno Minotti
La libreria Loffredo ha ospitato, nell’ambito della rassegna “Racconti in musica e poesia”, lo spettacolo “Nu’ cunto’e primmavera, che ha visto la partecipazione di Bruna Carignani (voce), Bruno Minotti e Maria Gabriella Tinè (voci narranti) e Maria Grazia Ritrovato al pianoforte.
Il tema indicato nel titolo ha fornito lo spunto per proporre alcune bellissime liriche di Libero Bovio, Raffaele Viviani, Armando Gill, Antonio de Curtis e Salvatore di Giacomo.
A quest’ultimo è toccata la parte del leone, in quanto autore anche dei testi di alcune celeberrime canzoni classiche napoletane quali Era de Maggio, ‘E spingule francese, Marechiare, musicate rispettivamente da Mario Costa, Enrico De Leva e Francesco Paolo Tosti.
Il programma era completato da alcuni brani di Maria Grazia Ritrovato, Volo e Barche alla Marina, oscillanti fra Satie e l’impressionismo, Uocchie e’ piscatore (su testi di Mario Buonoconto) e La Canzone di Filomena (su testi di Maria Gabriella Tiné, ispirati all’omonimo racconto di Maurizio De Giovanni), caratterizzati da forti e talora drammatiche suggestioni, e una Tarantella procidana, velata di tristezza, eseguita in prima assoluta.
Per quanto riguarda i protagonisti della serata, bravi e molto espressivi sono apparsi, nel proporre le diverse poesie, Bruno Minotti e Maria Gabriella Tinè ed ottima è risultata anche la prova di Maria Grazia Ritrovato, nel duplice ruolo di pianista e compositrice, che ha accompagnato, in una delle sue prime apparizioni in pubblico, la cantante Bruna Carignani, artista che va sicuramente incoraggiata a proseguire su questa strada.
Spettatori numerosi, molto contenti di aver trascorso un’ora serena e piacevole, a contatto con belle poesie e buona musica che, oggi come oggi, risulta quasi una rarità, per cui chiudiamo ringraziando tutti gli artefici di questa lodevole iniziativa.
_________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui