Dal 6 al 12 Maggio a Scafati (Sa), presso il Teatro San Pietro (p.za San Pietro, 1), diretto da Nicola Serrapica, per volontà di Don Salvatore Bianco e con il sostegno della BCC di Scafati e Cetara, la Parrocchia San Pietro Apostolo organizza il 1° Concorso di Esecuzione Musicale “Gesualdo da Venosa”, la cui direzione artistica è affidata ai msestri Raffaele Maisano e Francesco Cimmino
Il concorso è diviso in tre categorie (pianoforte, chitarra, violino e viola) ed è riservato ai giovani musicisti residenti in Campania e diplomati o iscritti in uno dei quattro Conservatori della Campania.
Le commissioni saranno così composte:
Categoria A – Pianoforte
Davide Costagliola – Presidente – Docente Conservatorio “San Pietro a Majella” Napoli
Fulvio Maffia – Direttore Conservatorio “G. Martucci” Salerno
Paola Volpe – Docente Conservatorio “N. Sala” Benevento
Francesco Pareti – Docente Conservatorio “D. Cimarosa” Avellino
Categoria B – Chitarra
Raimondo Di Sandro – Presidente – Già Docente Conservatorio “San Pietro a Majella” Napoli
Lucio Matarazzo – Docente Conservatorio “D. Cimarosa” Avellino
Piero Viti – Docente Conservatorio “N. Sala” Benevento
Antonio Grande – Docente Conservatorio “G. Martucci” Salerno
Categoria C – Violino e Viola
Michelangelo Massa – Presidente – Docente Conservatorio “N. Sala” Benevento
Giuseppe Guida – Docente Conservatorio “San Pietro a Majella” Napoli
Mario Dell’Angelo – Docente Conservatorio “D. Cimarosa” Avellino
Kameliya Naydenova – Docente Conservatorio “G. Martucci” Salerno
Il Premio Assoluto “Gesualdo da Venosa”, al quale concorreranno i tre vincitori delle categoria, sarà assegnato da una Commissione formata dai Direttori dei quattro Conservatori della Campania presieduta da Mons. M.° Vincenzo De Gregorio, già Direttore dei Conservatori di Napoli e Avellino, attualmente Preside dell’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma.
Il concorso vedrà la partecipazione di 23 candidati che si contenderanno borse di studio per un valore di 4.000,00 euro e concerti.
Il concerto di Inaugurazione, 6 Maggio, sarà affidato alla Wind Orchestra del Liceo Alfano I di Salerno.
L’8 maggio e il 10 Maggio due concerti completeranno il calendario dell’intero evento.
Il 12 Maggio la serata di Premiazione con l’assegnazione del Premio Assoluto
Interverrà la Prof. Dora Liguori (autrice del romanzo storico “Carlo Gesualdo. Principe di Venosa, principe dei musicisti”) presentando storicamente la figura di Gesualdo da Venosa.
Tutte le fasi del concorso saranno trasmesse in diretta streaming all’indirizzo http://ustre.am/XGwt
Calendario
6 maggio 2013, ore 20.30
Concerto di Inaugurazione
Wind Orchestra del Liceo Musicale Alfano I (direttore Giovanni D’Auria)
7 Maggio 2013
Categoria C – Violino e viola
8 Maggio 2013, ore 20.30
Giovani pianisti in concerto
Valeria Cristea Nechita – Marco Stallone
9 Maggio 2013
Categoria B – Chitarra
10 Maggio 2013, ore 20.30
Luciano Barbieri – viola
Rolando Costagliola – vibrafono
Giuseppe Scotto Galletta – clarinetto
Raffaele Maisano – pianoforte
Ilario Ruopolo – violino
11 Maggio 2013
Categoria A – Pianoforte
12 Maggio 2013, ore 19.00
Serata di Premiazione
Assegnazione Premio Gesualdo
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui