Giovedì 4 aprile si svolgerà al Teatro della Fondazione San Carlo di Modena (via San Carlo, 5) il secondo dei “Tre punti Verdi”, breve rassegna organizzata dalla Gioventù musicale d’Italia sede di Modena, dedicata al grande musicista nel secondo centenario della nascita.
Realizzata in collaborazione con il Punto Einaudi di Modena, la serata “EverGreens- sempreVerdi” prenderà avvio alle ore 19 con la presentazione al pubblico modenese del volume “Giuseppe Verdi. Lettere”, pubblicato da Einaudi a dicembre 2012, che contiene una quindicina di tavole del pittore acquerellista modenese Giuliano Della Casa, amico storico della GMI, il quale ha avuto l’onore di illustrare questa opera della prestigiosa collana Millenni.
La presentazione del volume è a ingresso libero e sarà condotta dal musicologo Eduardo Rescigno, curatore dell’opera, e da Marco Pierini, direttore Galleria civica di Modena, che illustrerà gli acquerelli la cui versione originale sarà esposta nella sala dei Cardinali del San Carlo, assieme ad altre tavole di argomento verdiano, non inserite nella pubblicazione.
Una selezione delle lettere tratte dal libro sarà letta da Anna Maria Pignatti Morano.
Alle 20.30 seguirà un piccolo buffet curato da La Cucina; alle ore 21.30 il concerto “Arie verdiane e improvvisazioni jazz”, con un programma dedicato ad alcune “cover” verdiane: quei brani immortali che nella musica pop si definiscono evergreen, sempreverdi.
Il soprano bolognese Barbara Vignudelli, ora residente e attiva a Parigi, è partner del progetto ideato con Stefano Calzolari, pianista jazz che da anni lavora sulle musiche verdiane ed è protagonista musicale delle produzioni GMI Modena, per cercarne un’essenza musicale contemporanea che esprima l’anima “sempreVerdi”, EverGreens.
Il concerto è intitolato “Arie verdiane e improvvisazioni jazz”.
Le arie verdiane, interpretate “secondo partitura” dal duo soprano – pianoforte, si alterneranno a evocazioni, parafrasi e improvvisazioni in chiave jazz del solo Calzolari.
Biglietti
Intero 15 euro, ridotto 10 euro (Amici della GMI, Soci Punto Touring, Soci Punto Einaudi, minori di 26 anni e maggiori di 65), in vendita presso:
Punto Touring – sede di Modena piazzale San Domenico 4
telefono 059 223344
Lunedì/Venerdì: 09.00/12.30 -15.00/19.00
Sabato: 09.00/12.30
On-line su www.gmimo.it
Teatro Fondazione San Carlo (via San Carlo 5 – Modena) un’ora prima dell’inizio
Ufficio GMI
Modena, Rua Muro 59
e-mail: info@gmimo.it
Tel.: 059 9781690
Ufficio stampa
Cecilia Brandoli
e-mail: cecilia.brandoli@gmail.com
cell.: 333 21 67122
_________________________________
Programma
Giovedì 4 aprile, Teatro San Carlo
EverGreens. SempreVerdi
Ore 19.00
Presentazione del volume
Giuseppe Verdi. Lettere
Illustrazioni di Giuliano Della Casa
Torino, Einaudi, 2012
Con Eduardo Rescigno Curatore dell’opera, Marco Pierini Direttore Galleria civica di Modena
Letture a cura di GMI Modena
con Anna Maria Pignatti Morano
Esposizione degli acquerelli originali
di Giuliano Della Casa, editi e inediti
L’ingresso alla presentazione è libero
Ore 20.30
Buffet a cura di “La Cucina” Modena
Contributo richiesto: 5 euro
Ore 21.30
Arie verdiane e improvvisazioni jazz
Barbara Vignudelli soprano
Stefano Calzolari pianoforte
Programma musicale:
Giuseppe Verdi (1813 – 1901)
Arrigo! Ah! Parli ad un core, aria di Elena da I Vespri siciliani
Parafrasi I
Coro degli Zingari da Il Trovatore
Preludio Atto III da La Traviata
Ave Maria aria di Desdemona da Otello
Parafrasi II
Valzer in fa maggiore
Non so le tetre immagini aria di Medora da Il Corsaro
Parafrasi III
Coro da Nabucco e Ouverture da Simon Boccanegra
È strano… Ah, fors’è lui!… Follie! Follie… aria di Violetta da La Traviata
Parafrasi IV
Duetto da Un ballo in maschera
Brindisi da La Traviata
No… Mi lasciate…Tu al cui sguardo onnipossente aria di Lucrezia da I due Foscari
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Un sentito e sincero ringraziamento