Venerdì 15 marzo, alle ore 19.00, al Museo Madre (via Settembrini, 79 – Napoli), nell’ambito di “Audiovisioni” rassegna di film e video d’autore sonorizzati dal vivo, a cura della rete ‘Namusica, verrà proposto: Man Ray Movies con la proiezione di Le retour à la Raison, 1923; L’Etoile de Mer, 1928; Emak Bakia, 1926
Musica di Ensemble Dissonanzen:
Tommaso Rossi (flauti), Marco Sannini (tromba), Francesco D’Errico (sinth ed elettronica), Ciro Longobardi (pianoforte)
Tre film di Man Ray in programmazione per l’ultimo appuntamento di Audiovisioni:
Le retour à la Raison del 1923 (girato in una sola notte con materiali
cinematografici già pronti, e che si vale del particolare procedimento del rayograph), Emak Bakia del 1926 (che ebbe un buon successo e di cui conosciamo dallo stesso Man Ray l’uso di proporre la proiezione con l’accompagnamento sonoro di un pezzo jazz di Django Reinhardt, di alcuni tanghi e di un valzer tratto dalla Vedova allegra), L’Etoile de Mer del 1928 (frutto dell’incontro tra Man Ray, il poeta surrealista Robert Desnos, e la cantante-attrice Kiki de Montparnasse).
Le musiche d’accompagnamento alla proiezione sono concepite come improvvisazioni condotte secondo uno studio sulla “reazione” alle immagini attraverso la tecnica della libera associazione di idee, che riflette, se non in senso storico, in senso più strettamente programmatico uno dei punti cardine dell’estetica dada e surrealista.
Tali improvvisazioni partono sempre da un’ossatura centrale, che percorre l’intera performance, per la quale abbiamo scelto la musica di Erik Satie, in particolare le sue pagine pianistiche, recuperando così il “suono” della sala di proiezione dell’epoca, che prevedeva, nella maggior parte dei casi, la presenza del solo pianoforte.
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (studenti, a esibizione libretto universitario, under 25 e over 65): 7 Euro
Il biglietto consente di usufruire nel weekend successivo di un ingresso al Museo
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui