Venerdì 8 marzo la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini propone, in collaborazione con l’Associazione Altrecorde, il concerto del chitarrista Umberto Maisto

Logo Turchini + Altrecorde

Un nuovo appuntamento nato dalla collaborazione tra il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini e l’associazione Altrecorde si terrà venerdì 8 marzo, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena ed avrà come protagonista il chitarrista Umberto Maisto.
In tale occasione è previsto un omaggio ad una Dama della Chitarra classica come Teresa de Rogatis.
Nata a Napoli nel 1893 fu una concertista virtuosa sia alla chitarra che al pianoforte inoltre nel conservatorio della sua città si diplomò in composizione sotto la guida di Camillo De Nardis.
Il concerto attraverserà il repertorio della chitarra classica includendo autori come Miguel Llobet, Emilio Pujol, Giulio Regondi ed inoltre una trascrizione dell “Intermezzo dall’opera Goyescas” di Enrique Granados (trascr. Carles Trepat) fino a raggiungere le pagine, troppo spesso dimenticate, della compositrice napoletana Teresa de Rogatis.

Umberto Maisto
Umberto MaistoNato il 4 Dicembre del 1990, ha iniziato gli studi di chitarra classica all’età di otto anni con il Maestro Dario Giordano il quale ha anche curato la preparazione degli esami complementari.
Fin dalla più tenera età ha avuto dimestichezza con vari generi musicali non disdegnando esperienze di ricerca nel campo della musica etnica – popolare di molte zone del mondo quali Portogallo, Brasile, Irlanda e Sud Italia.
All’età di tredici anni è passato sotto la guida del Maestro Stefano Aruta. Didatta di riconosciuta statura alla cui scuola si sono formati chitarristi di fama internazionale, il maestro Aruta ha curato la preparazione di Umberto Maisto per il conseguimento del diploma in chitarra classica al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento acquisito nel 2008 col massimo dei voti.
Negli anni successivi partecipa, raggiungendo le fasi finali, a numerosi concorsi nazionali ed internazionali quali “Fernando Sor”, “Emilio Pujol”,“Città di Celano” ecc.
Partecipa a Masterclass di alto perfezionamento alla “Escola i Conservatori de Mùsica de la Diputaciò de Tarragona” (Spagna) ricevendone la menzione di miglior allievo del corso tenuto da Carles Trepat.
Si è esibito per importanti istituzioni, sia come solista sia in duo con il chitarrista napoletano Salvatore Morra, come l’Accademia delle belle arti di Napoli, il Museo di San Martino (Napoli) ecc.
Umberto Maisto è socio fondatore dell’ “Associazione Altrecorde”.

Info Biglietti e prevendite

Fondazione Pietà de’ Turchini:
www.turchini.it
Tel. 081 402395
Box Office, Concerteria, Il Botteghino, Mc Revolution, Promos

Altrecorde:
http://altre-corde.blogspot.it/
Tel. 335 – 75 36 273

Ufficio Stampa
Federica Castaldo
direzione@turchini.it
335492769

________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.