Venerdì 15 febbraio, alle ore 19.00, al Museo Madre (via Settembrini, 79 – Napoli), nell’ambito di “Audiovisioni” rassegna di film e video d’autore sonorizzati dal vivo, a cura della rete ‘Namusica, verrà proposto “Percezioni”, il film, i testi, la musica, di Samuel Beckett con la proiezione di Film (1964) di Alan Schneider con Buster Keaton
Musica di Ensemble Dissonanzen con Enzo Salomone (voce recitante), Tommaso Rossi (flauto), Francesco Solombrino (violino), Manuela Albano (violoncello), Ciro Longobardi (pianoforte).
Film si rivela una pellicola sonora solo per un breve momento: nella parte iniziale una donna intima il silenzio al proprio compagno.
«Shhh!» è dunque l’unico suono che si sente. Un’opera visiva e “senza parole”, che racconta il dramma della percezione, dell’essere e dell’esistere.
All’immagine filmica si collegheranno versi e liriche declamati in contrappunto ai giochi di improvvisazione musicale dei musicisti di Ensemble Dissonanzen, che consacreranno la convinzione di Beckett che “…la musica è la forma d’arte più vicina al puro spirito…”
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (studenti, a esibizione libretto universitario, under 25 e over 65): 7 Euro
Il biglietto consente di usufruire nel weekend successivo di un ingresso al Museo
________________________________________
Venerdì 15 febbraio 2013, ore 19.00 – Museo Madre
PERCEZIONI
il film, i testi, la musica, di Samuel Beckett con la proiezione di FILM (1964) di Samuel Beckett:
con Buster Keaton, regia di Alan Schneider
Enzo Salomone, voce recitante e cura dei testi
Tommaso Rossi, flauto
Francesco Solombrino, violino
Manuela Albano, violoncello
Ciro Longobardi, pianoforte
Testi di
Samuel Beckett:
Oroscopata
Trio degli spiriti
Cascando
Filastroccate
Ritornotorno
Canzone
Citazioni (da pubblicazioni diverse)
Wilhelm Müller: Das Wandern
Heinrich Heine: Der Doppelgänger
(Scelta dei testi a cura di Enzo Salomone)
Eric Satie: Sonneries de la Rose+Croix
Ludwig van Beethoven: Largo dal “Trio degli spiriti”
Franz Schubert:
“Das Wandern”, Lied op .25 n.1, D.795
“Trockne Blumen” Variazione n.3
“Gute Nacht”, Lied op. 89, D.911 n.1
“Der Greise Kopf” Lied op. 89, D.911 no.14
“Der doppelgänger”, Lied D.957 n.13.
Morton Feldman: Duration I
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui