Venerdì 25 gennaio, alle ore 19.00, al Museo Madre (via Settembrini, 79), nell’ambito di “Audiovisioni” rassegna di film e video d’autore sonorizzati dal vivo, a cura della rete ‘Namusica, proiezione di “Assunta Spina” (1915), di Gustavo Serena con Francesca Bertini, Gustavo Serena
Testi di Salvatore Di Giacomo
Musica a cura di Ensemble Dissonanzen
Enzo Salomone, adattamento testi e voce recitante
Tommaso Rossi, flauti
Marco Sannini, tromba e flicorno
Francesco D’Errico, sintetizzatore, elaborazioni elettroniche
Ciro Longobardi, pianoforte
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (studenti, under 25 e over 65): 7 Euro
AUDIOVISIONI
Musiche, suoni & elaborazioni live su capolavori del cinema muto e video d’autore contemporaneo
Il MADRE è lieto di presentare AUDIOVISIONI, una rassegna di film & video d’autore sonorizzati dal vivo, a cura della rete ‘NAMUSICA .
Il ciclo di spettacoli si propone di approfondire in modo fortemente emotivo il rapporto tra musica e immagine, proponendo “prodotti intermediali”, forme di creazione artistica in cui intervengono due o più mezzi che collaborano nell’espressione di un senso unitario.
La musica e un ‘suono contemporaneo’ live (song, stilemi jazzistici, elettronica, improvvisazione e musica classica) collegati all’immagine filmica rappresentano in questi spettacoli la possibilità di approcciare un’educazione all’ascolto che sia oltre che piacevole piena di stimoli verso istanze artistiche, letterarie.
________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui