Ultimo appuntamento del “Maggio della Musica”.
Domenica 16 dicembre (ore 11.00, Villa Pignatelli, Napoli), è in programma la seconda edizione di “Chitarre a Palazzo”.
Solisti e formazioni – rigorosamente delle ‘sei corde’ – si alternano sul palco in un vero e proprio itinerario musicale.
Il concerto spazia dal repertorio classico a quello del Novecento, ed esplora generi e forme diversi attraverso brani di Scarlatti, Giuliani, Morricone, Piazzolla, Jobim, Carosone ed altri autori.
La direzione artistica di “Chitarre a Palazzo” è di Giovanni dell’Aversana.
Posto unico: 5 euro
Per ulteriori informazioni
Associazione Maggio della Musica
Via Domenico Fontana 39
80128 Napoli
Tel: 081 560 47 00
e-mail: maggiodellamusica@libero.it
sito web: www.maggiodellamusica.it
Ufficio Stampa
Paolo Popoli
cell.: 329.6197910
paolopopoli@gmail.com
_______________________________________________________
Domenica 16 dicembre, ore 11.00 – Villa Pignatelli, Napoli
Chitarre a Palazzo
Direzione artistica: Giovanni dell’Aversana
Programma e interpreti
Ensemble di Chitarre del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, formato da Carmine Catalano, Orazio Testa, Raffaele Russo, Anna Lonardo, Gianni Testa, Matteo Impronta, Angelo Cassella, Matteo Marsullo
Direttore: Lorenzo Marino
M. Pennella: El Gato Montes
E. Thorlaksson: Cartama
R. Fabbri-R. Bontempi: Rainbow
Claudio Cecere
C. Domeniconi: Suite per chitarra op. 19
Duo Paolo Lambiase-Piero Viti
D. Scarlatti: Sonata K. 33
M. Giuliani: Variazioni concertanti op. 130
Francesco Scelzo
M. Llobet: Variazioni op. 15
A. C. Jobim (arr. R. Dyens): A Felicidade
Trio Chitarristico Napoletano (G. Dell’Aversana-M. Maddaluno-E. Pollio)
M. De Jonghe
Morning Bossa Nova
High-noon ragtime
C. Bolling: Hispanic Dance
R. Carosone (Nisa – arr. S. Esposito): Omaggio a Renato
dotGuitar Quartet (L. Matarazzo – P. Viti – M. Tamburini – G. Allocca)
A. Piazzolla
Libertango
Oblivion
E. Gismonti: Baião Malandro
Mauro Di Domenico
E. Morricone
C’era una volta in America
Nuovo cinema Paradiso (arr. M. Di Domenico)
_______________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui