Giovedi 11 ottobre a la Feltrinelli di Piazza dei Martiri presentazione del progetto didattico “Tammurriata”

Giovedì 11 ottobre, alle ore 18.00, presso la Feltrinelli (Piazza dei Martiri, Napoli) presentazione del video didattico “Tammurrianti – Metodo pratico per Tammorra e Tamburello, vol. 1 “approccio alle tecniche tradizionali”
Tammurrianti è un progetto didattico ideato da Emidio Ausiello e Michele Maione dedicato alla conoscenza dei tamburi a cornice della tradizione italiana, la tammorra e il tamburello.
Questo documento è il risultato della pluriennale esperienza maturata dai due percussionisti napoletani che hanno sentito l’esigenza di lavorare ad un progetto sulla pratica musicale di questi due strumenti analizzandone gli aspetti tecnici, ritmici e di linguaggio legati alla tradizione orale.
150 esercizi scritti ed esposti in molteplici prospettive, oltre dieci contributi speciali con artisti tra i più rappresentativi della tradizione popolare italiana, cenni storici e descrittivi sugli strumenti e sulla loro funzionalità, fanno di quest’opera un lavoro completo e dinamico sulla didattica delle percussioni cerchiate, che appassiona gli esperti e invita i neofiti ad avvicinarsi a questo magico universo.
Il volume è edito dalla Polo Sud di Ninni Pascale.
Intervengono gli autori e alcuni ospiti presenti nel volume.

Ufficio Stampa
May Day News
www.maydaynews.it

________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.