Lunedì 30 luglio e mercoledì 1 agosto due nuovi appuntamenti con la rassegna Nuits d’été à Pausilippe

Musica per “curare gli affanni”, prosegue la rassegna Nuits d’été à Pausilippe diretta da Françoise Vidonne e a cura del Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, con due concerti d’eccezione al Parco Archeologico del Pausilypon per la prima volta in Italia e a Napoli, il 30 luglio con il Trio Karénine ed il 1° Agosto con il duo formato da Anna Göckel (violino) e Louis Rodde (violoncello), sempre alle ore 18.30.

Info:
081 240 323 5
info@gaiola.org

Prevendite: www.etes.it

Per saperne di più
www.gaiola.org
www.gaiola.org/Nuits_d-été_Pausilippe.htm
Facebook: “Nuits d’été à Pausilippe” – Parco Archeologico del Pausilypon
https://www.youtube.com/watch?v=YYvkX08kEvw&feature=player_embedded

Ufficio stampa
Caterina Piscitelli
+39 3319551994
+ 39 3389830166
caterina.piscitelli@gmail.com
Skype: cate_.

_________________________________________

Programma

Lunedì 30 luglio, ore 18.30

“Medlodia, Crepusculo” – Récital Trio Karénine
(Biglietto 20 euro + 2 euro di prevendita)

Il Trio Karénine, fondato nel 2009 da Anna Göckel (violino), Louis Rodde (violoncello) e Paloma Kouider (pianoforte), ha scelto di portare il nome dell’eroina del celebre romanzo di Tolstoj per la speranza che infonde e lo slancio vitale che la pervade.
I giovanissimi componenti del Trio Karénine, diplomati al C.N.S.M di Parigi e alla Scuola Normale A. Cortot, si perfezionano individualmente nelle classi di artisti internazionalmente riconosciuti come i membri del Quatuor Ysaÿe a Leipzig, Fiesole e Maastricht.
Dal 2011 il Trio Karénine è in residenza artistica presso la Fondazione Singer-Polignac, ed è stato invitato a partecipare all’Europeen Chamber Music Academy in Vienna.
Nel marzo e aprile 2012 il Trio Karénine ha vinto il prestigioso Premio Joseph Haydn Competition e il primo Premio del 27esimo Concorso internazionale di musica da camera Charles Hennen dei Paesi Bassi.

Il Trio Karénine interpreterà:

F. Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847): Trio n. 1, op. 49

M. Ravel (1875 – 1937): Trio in La

R. Schumann (1818 – 1856): Trio n. 1 in re minore, Op. 63

I. Albéniz (1860-1909): “En el mar”

Mercoledì 1 agosto

“Nell’indaco mar di Pausilipo tramonta il sole” – Récital Duo Rodde Gockel
(biglietto 15 euro + 2 euro di prevendita)

Il duo composto da Anna Göckel (violino) e Louis Rodde (violoncello) già membri del Trio Karénine ed entrambi diplomati al C.N.S.M di Parigi e alla Scuola Normale A. Cortot formano un ensemble di rara sensibilità ed eccezionale musicalità.
Anna Gockel, enfant prodige ha tenuto il suo primo concerto a 7 anni, e da allora ha intrapreso una carriera da concertista collaborando con importanti orchestre europee: Orchestra Filarmonica di Radio France, Orchestre des Champs Elysées, Switzerland International Orchestra IMAS.
Anna Gockel suona con un eccezionale violino settecentesco di liuteria napoletana.
Il concerto del 1 agosto sarà anche un dovuto omaggio ai lutai partenopei che hanno regalato straordinari strumenti agli interpreti ed alla storia della musica.

Louis Rodde, oltre alla sua favolosa carriera come interprete di musica da camera, ha lavorato come violoncello solo al Festival International de la Roques d’Anthéron, alla Jugendorchestre Gustav Malher di Vienna e al Concertgebow Academie sotto la direzione di Pierre Boulez, Lorin Maazel, Ivan Fischer e Maris Jansons.

Il Duo Rodde-Gockel interpreterà:

J. S. Bach (1685-1750)
Partita BWV 1002
Suite n. 9

M. Ravel (1875 – 1937): Sonata per violino e violoncello

G. F. Haendel (1685-1700): Suite n. 7

E. Ysaÿe (1858-1931): Sonata op.27, n. 3

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.