Anna Lonardo e Carmine Catalano, chitarre da premio

Importanti affermazioni per gli studenti della Classe di Chitarra del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.
Alla settima edizione del Concorso Europeo Giovani Musicisti “L. Denza” di Castellammare di Stabia, per la Sezione Chitarra, cat. B, Anna Lonardo ha conquistato il primo premio e alla cat. C, Carmine Catalano ha ottenuto il secondo premio.
Entrambi gli studenti sono seguiti dal M° Paolo Lambiase e si apprestano a frequentare rispettivamente il quarto e il quinto anno del percorso di studi musicali presso l’istituzione sannita.
I giovani musicisti di recente hanno formato un duo di chitarra, grazie soprattutto all’attivazione della masterclass specifica per duo che ha preso il via in Conservatorio da qualche mese.
Va detto, infine, che la classe di chitarra del M° Paolo Lambiase, sta dando vita ad importanti collaborazioni con altri Docenti e Dipartimenti mettendo l’accento sulle capacità cameristiche e solistiche e sulla versatilità della chitarra.

(A cura di Rossella De Ioanni studente del Biennio specialistico in Chitarra, indirizzo interpretativo-compositivo, collaboratrice Ufficio Comunicazione)

Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Via Mario La Vipera, 1 – 82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax 0824.50355
sito web: www.conservatorionicolasala.eu

________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.