Venerdì 15 giugno la rassegna musicale del centro di cultura Domus Ars ospita l’Altroduo di Vincenzo Amabile e Michele De Martino

La città di Napoli continua a sorprendere con una fitta programmazione di concerti, mostre e spettacoli, tra i protagonisti di questa rinascita partenopea il Centro di Cultura Permanente Domus Ars diretto da Carlo Faiello.
Dopo il successo dei concerti di Mimmo Maglionico e del Quartetto Discantus, con il bravo Agostino Oliviero e la splendida voce di Cinzia Rizzone, nell’ambito della rassegna di musica classica, curata da Enzo Amato, è la volta di un recital per chitarra e mandolino di ALTRODUO affermata formazione composta da due eccezionali virtuosi: Vincenzo Amabile alla chitarra e Michele De Martino al mandolino.
Il duo eseguirà musiche di A. Vivaldi, G. P. Telemann, R. Calace, E. Tober-Vogt, A. Piazzolla, E. Marucelli.
Il concerto che ha anche lo scopo di valorizzare l’offerta culturale ai turisti presenti nella nostra Città, si svolgerà il 15 giugno, alle ore 19.30, presso il Complesso Monumentale di San Francesco delle Monache in via Santa Chiara 10.

Costo del biglietto: 7 Euro
Ingresso libero per i giovani fino a sedici anni

Per informazioni:
0813425603
infoeventi@domusars.it

Ufficio Stampa
Istituto Internazionale Domenico Scarlatti
Via Matteo Renato Imbriani, 94
802136 Napoli
tel:081-5643077
ufficiostampa@domenicoscarlatti.it
website:
www.domenicoscarlatti.it

_______________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo

tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.