Domus Ars Concerti, questo è il programma di concerti che il centro di cultura permanente diretto da Carlo Faiello propone a Napoli per il mese di Maggio e Giugno 2012, alle ore 19.00 nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco delle Monache (Via Santa Chiara 10).
La rassegna curata da Enzo Amato, avrà inizio il 5 Maggio con il concerto del bravo chitarrista Eugenio Silva che propone Momenti di …, trascrizioni per chitarra classica di celebri melodie internazionali, il repertorio spazia da Johannes Brahms a Leo Brouwer e da Isaac Albéniz a Libero Bovio, da non perdere.
All’insegna della musica barocca l’appuntamento dell’ 11 Maggio con uno dei massimi esperti nazionali di traversiere, Luigi Tufano, insegnante di flauto e flauto traversiere presso il Conservatorio dell’Aquila, al clavicembalo la bravissima musicista cilena Vera Alcalay, in programma musiche di Telemann, Haendel, Rousseau e Bach.
Il primo giugno un inedito Mimmo Maglionico in AsSolo da Pan a Debussy il noto flautista napoletano, si cimenterà in un excursus che parte dalla musica dell’antica Grecia per arrivare a Debussy, vari gli strumenti a fiato utilizzati oltre al flauto.
Il 15 Giugno appuntamento da non perdere con ALTRODUO formato da Vincenzo Amabile, docente di chitarra del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli ed il virtuoso mandolinista Michele De Martino.
La formazione ALTRODUO nasce nel 2000 con l’intento di ricercare e promuovere il repertorio originale degli strumenti simbolo della tradizione partenopea che spazia dal periodo barocco alla produzione di musica moderna, senza però disdegnare trascrizione di brani non originali adattabili alle peculiarità timbriche e tecniche degli strumenti.
Il 21 Giugno, concerto del vincitore del concorso chitarristico “Premio Marlen” , Fabio Corsi, giovane promessa della chitarra classica e allievo del celebre chitarrista napoletano Edoardo Catemario.
Il 29 Giugno i bravi Rosario Ascione e Francesco Maggio, sono i componenti rispettivamente alla chitarra e al violino del Duo Babel la cui finalità è di esplorare il repertorio per duo spaziando dalla musica moderna alla contemporanea o trascrivendo opere adattandole alle loro sonorità.
La ricerca è improntata sulla musica di compositori viventi e del novecento che hanno dedicato al duo violino, chitarra un repertorio originale e intenso di sfumature ed emozioni.
Nei prossimi giorni, saranno comunicati ulteriori concerti anche in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella.
Costo del biglietto: 7 Euro
Ingresso libero per i giovani fino a sedici anni
Per informazioni:
081 3425603
infoeventi@domusars.it
Ufficio Stampa
Istituto Internazionale Domenico Scarlatti
Via Matteo Renato Imbriani, 94
802136 Napoli
tel:081-5643077
ufficiostampa@domenicoscarlatti.it
website: www.domenicoscarlatti.it
_______________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui