Mercoledì 18 aprile finale del Concorso di Composizione nell’ambito dei “Concerti di Primavera”

Mercoledì 18 aprile (ore 20.30, Chiesa Luterana di via Carlo Poerio) è in programma la finale del “Concorso di Composizione” su testi sacri.
Giunta alla dodicesima edizione, nella serata promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli (nell’ambito della rassegna “Concerti di Primavera” diretta da Luciana Renzetti), saranno assegnati due riconoscimenti: il Premio della Giuria, presieduta quest’anno da Elsa Evangelista (direttore del Conservatorio di Napoli) e composta da Carlo Forni, Carlo Galante, Gaetano Panariello e Daniele Spini, ed il Premio “Franco Caracciolo, dedicato alla memoria del direttore d’orchestra napoletano scomparso dodici anni fa, quest’ultimo decretato dal pubblico in sala dopo l’ascolto delle quattro composizioni finaliste, brani inediti basati sui testi sacri scelti dal decano Holger Milkau, pastore della Comunità evangelica luterana di Napoli: il Salmo 28 per “Aeneas” di Marco Manzardo da Vicenza, “Der Herr ist meine Stercke” di Stefano Vicelli da Novara, “Dominus Adiutor meus” di Andrea Amici da Catania, e La preghiera di Sophie Scholl per “Sopra pieghe” di Massimo Iamone da Novara.
L’esecuzione è affidata al Gruppo vocale diretto dal maestro Carlo Forni, accompagnato al pianoforte da Vincenzo Caiazzo, formato da Francesca Zurzolo e Rosalia la Volpe (soprani), Tiziana Fabbricatti e Vincenza Cardone (contralti), Andrea Campese e Roberto Franco (tenori), Angelo Florio e Sergio Petrarca (bassi).

La rassegna “Concerti di primavera” si chiude il prossimo lunedì 23 aprile (ore 20.30), con la prima esibizione nella propria città del Coro della Comunità Luterana di Napoli, formazione di voce femminili attiva da oltre quindici anni e attualmente diretta da Carlo Forni, composta da donne appartenenti a qualsiasi confessione religiosa e unite dalla passione per il canto.
In programma, brani del repertorio rinascimentale di Arbeau e Janequin e della tradizione tedesca ripresi da Felix Mendelssohn, Johannes Brahms e Robert Schumann, e in chiusura un omaggio al capolavoro di Leonard Bernstein “West Side Story”.

Ingresso libero

Comunità Evangelica Luterana
Chiesa: Via Carlo Poerio, 5 – Napoli
Ufficio: Largo Terracina, 1 – Napoli
Tel +39-081-66-3207
Fax +39-081-660909
e-mail: info@lutero.org

Ufficio Stampa
Paolo Popoli
tel. 329.6197910
e-mail: paolo.popoli@tin.it

_________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.