Concerti a Napoli dal 16 al 22 aprile 2012

Davide Perez

Questi i concerti della prossima settimana:

Mercoledì 18 aprile, alle ore 20.00, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo San Marcellino) l’Institut Française de Naples propone un concerto dell’Ensemble Vocale di Toulouse “Nota Bene” e dell’Ensemble Vocal Français de Naples, diretti da Delphine Armand e accompagnati dalla pianista Catherine Pouzens con la partecipazione del soprano Françoise Vidonne

In programma il Requiem in re minore, op. 48 di Fauré

Costo del biglietto: 5 Euro
Ingresso gratuito per i soci del Grenoble

_________________________________________________________

Mercoledì 18 aprile, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (via Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Primavera”, IX edizione del concorso di composizione.
In programma i quattro brani finalisti, eseguiti da un gruppo vocale diretto dal maestro Carlo Forni e accompagnato al pianoforte da Vincenzo Caiazzo

Ingresso libero
_________________________________________________________

Giovedì 19 aprile, alle ore 20.00, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo San Marcellino), nell’ambito dello Scarlattilab dell’ Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dal titolo “Il pazzo, la pazza e l’hospedale de’ pazzi”, con la partecipazione di Cristina Grifone, Maddalena Pappalardo, Silvia Tarantino, Leslie Visco (soprani), Candida Guida, Enrico Vicinanza (contralti), Francesco Aliberti (cembalo), Vincenzo Caterino (violoncello), Paola Ventrella (tiorba), Tommaso Rossi (flauto)

Programma

Pietro Antonio Giramo (sec. XVI-sec. XVII)

Il pazzo

Il pazzo a voce sola
Serenata (passacaglia) e choro de’ pazzi

L’hospedale de’ gl’infermi d’amore

Amante ferito
Amante pazzo
Amante cieco
Amante vecchio
Amante povero
Amante ardito
Amante geloso

All’altezza serenissima di Anna de’ Medici a 4 voci

La pazza

La pazza a voce sola
Choro de’ pazze a 5 voci

Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________

Sabato 21 aprile, alle ore 18.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), per la Primavera Musicale 2012, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, con la partecipazione del soprano Giacinta Nicotra, dal titolo “Passioni barocche”

Programma

A. Scarlatti: Sinfonia di Concerto Grosso n. 10 in la minore per flauto e archi

A. Vivaldi: Aria di Giuditta “Veni veni” dall’oratorio Juditha Triumphans

N. A. Porpora:
Aria di Scitalce “Vorrei spiegar l’affanno”
Aria di Semiramide “Fuggi dagli occhi miei” (dall’opera Semiramide riconosciuta)

G. F. Händel:
Sinfonia da Orlando
Arioso di Dorinda Quando spieghi i tuoi tormenti da Orlando

A. Scarlatti:
Sinfonia di Concerto Grosso n. 3 in re minore
Recitativo e aria “Se ritorno” dall’oratorio La Giuditta

A. Vivaldi: Aria di Vagaus “Armatae face et anguibus”, dall’oratorio Juditha Triumphans

F. Durante: Affettuoso dal Concerto II per archi in sol minore

W. A. Mozart: Recitativo e Aria di Elvira “Mi tradì quell’alma ingrata”, dal Don Giovanni

Costo del biglietto: 14 Euro
_________________________________________________________

Sabato 21 aprile, alle ore 20.30 (turno S), con replica domenica 22 aprile, alle ore 18.00 (turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, direttore e violoncellista Han Na Chang

Programma

F. J. Haydn: Concerto per violoncello e orchestra n.1 in do maggiore

S. Prokofiev: Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore, op.100

Costo del biglietto

Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
_________________________________________________________

Sabato 21 aprile, alle ore 21.00, al Penguin café (via S. Lucia, 88), concerto dal titolo “Non dimenticar le mie parole…” Ricordando il Trio Lescano (e non solo) con la partecipazione di Susanna Canessa, Monica Doglione e Clelia Liguori (voci), Francesco Canessa jr. (voce solista), Brunello Canessa (chitarra), Susanna Canessa (chitarra elettrica), Alessandro Canessa (batteria)

In programma canzoni del Trio Lescano e del Quartetto Cetra

Consumazione obbligatoria

Prenotazione consigliata
Tel.: 0817646815
e-mail: info@penguincafe.it

_________________________________________________________

Domenica 22 aprile, alle ore 11.00, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Materdei), concerto della stagione dell’Orchestra Accademia San Giovanni, diretta da Keith Goodman con la partecipazione del pianista Fabio Espasiano

Programma

G. Martucci: Minuetto e Momento musicale, op. 57 per archi

F. d’Avalos: Idillio per pianoforte ed archi

W. A. Mozart: Divertimento per archi K. 136

Costo del biglietto: 12 Euro
_________________________________________________________

Domenica 22 aprile, alle ore 11.00, al Circolo Ufficiali della Marina Militare (via Cesario Console, 3 bis), nell’ambito dei concerti organizzati dall’Associazione Zonta International, recital del duo “Leys d’Amors”, formato da Rita Del Santo (soprano e pianoforte) e Ciro Zingone (chitarra e tenore)

In programma musiche di: De Falla, Rodrigo, Albeniz, Malats, Giuliani, Tosti

Ingresso libero
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.