Concerti a Napoli dal 2 all’8 aprile 2012

Davide Perez

Questi i concerti della prossima settimana:

Martedì 3 aprile, alle ore 18.30, nella Sala Vasari (Chiesa di S. Anna dei Lombardi – Piazza Monteoliveto), concerto del Coro Polifonico Universitario, diretto da Antonio Spagnolo, accompagnato al pianoforte da Andreina Morra

Programma

Gregoriano: Vexilla Regis

F. Listz: Vexilla Regis (dalla Via Crucis)

P. Nenna: In Monte Oliveti

T. L. da Victoria
Jesu dulcis memoria (con gregoriano)
O vos omnes

Gregoriano: Christus factus est

A. Bruckner: Christus factus est

N. Kedrov: Otche nash

Gregoriano: Stabat Mater

G. G. Gorczycki: Stabat Mater

S. Baiocchi: Ave Maria

Gregoriano: Victimae Paschali laudes

Sally Deford: The Resurrection and the life

A. Pärt: Da pacem (con gregoriano)

Ingresso libero
_________________________________________________________

Martedì 3 aprile, alle ore 21.00, nella chiesa di S. Caterina da Siena (via S. Caterina 38), in collaborazione con il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, accompagnato all’organo ed al pianoforte da Pierfrancesco Borrelli

Programma

Giovanni Salvatore: Stabat Mater (incipit)

Diego Dios Melgas: Salve Regina

Nicola Sala: Litanie

Tommaso Traetta: Sancta Mater (Stabat Mater)

Pietrantonio Gallo:
Quaerens me
Oro Supplex
Lacrimosa
(Messa de’Morti)

G. B. Pergolesi: Amen (Stabat Mater)

Gabriel Fauré
Requiem (incipit)
Pie Jesu
Libera me
(Requiem)

Huub de Lange: Stabat Mater (fragmenta)

Gabriel Fauré: Ave Verum

Huub de Lange: Stabat Mater (finis)

Marten Lauridsen: Alleluja Amen (Lux aeterna)

Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro

_________________________________________________________

Mercoledì 4 aprile, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (via Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Primavera” concerto del duo formato dai pianisti Gabriele Pezone e Leone Keith Tuccinardi

In programma brani per pianoforte a quattro mani di Rossini, Grieg, Brahms, Dvořák

Ingresso libero
_________________________________________________________

Venerdì 6 aprile, alle ore 17.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano 64), per la rassegna “Diciassette & Trenta Classica”, concerto del Quintetto Bottesini

In programma musiche di Hummel e Schubert

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Sabato 7 aprile, alle ore 18.30 ed alle ore 21.00, con replica domenica 8 aprile, alle ore 18.30 ed alle ore 21.00, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina) per la Primavera Musicale 2012 della Nuova Orchestra Scarlatti, “Pasqua con i Tableaux Vivants – Caravaggio e i Caravaggeschi realizzati da TEATRI 35 su musiche eseguite dal vivo dalla Nuova Orchestra Scarlatti con la partecipazione di Gaetano Coccia, Francesco O. De Santis, Antonella Parrella (Teatri 35), Gianfranco Borrelli (primo violino concertante), Cristina Grifone (soprano), Giovanni De Vivo (controtenore)

Quadri viventi di
Caravaggio, M. Preti, M. Stanzione, A. Gentileschi, G. Reni, B. Manfredi, B. Cavallino, Rubens, Ribera, A. Vaccaro, V. de Boulogne

Musiche di G. B. Pergolesi, A. Corelli, P. A. Locatelli, H. Purcell, T. Albinoni, G. F. Händel

Costo del biglietto: 14 Euro
Costo abbonamento ai 7 concerti della rassegna: 70 Euro
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Classica a Napoli e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.