Domenica 1 aprile, alle ore 11.30, nel Vestibolo del Museo Duca di Martina (via Aniello Falcone 171 – Napoli), per la chiusura della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, nell’ambito della mostra “Un Museo…tutto da bere”, concerto del trio formato da Ilaria Iaquinta (soprano), Gianluca Giganti (violoncello) e Giacomo Serra (pianoforte) con la partecipazione di Franco Iavarone (voce recitante).
In programma musiche di Wolf, Debussy, Martucci, Piatti, Balilla Pratella
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (Under 25 e over 65): 8 Euro
Soci Fondazione Humaniter: 7 Euro
Per ulteriori informazioni
www.polomusealenapoli.beniculturali.it
______________________________
Programma
Hugo Wolf
Im Frühling
Er ist’ s
Claude Debussy:
C’est l’extase
Chevaux de bois
Green
(da Ariettes oubliées)
Giuseppe Martucci: Due romanze per pianoforte e violoncello
Alfredo Piatti
The lover’ s appeal
A farewell
F. B. Pratella
Impressioni per canto e pianoforte: Inebbriarsi op. 26 n. 2
Felicità-Giovinezza (da Stati d’anima op. 27 n. 1 per canto e pianoforte)
L’ Addio, per violoncello e pianoforte
A. Piatti: Tell me maiden
Testi tratti da “Il vino e la musica” di F. B. Pratella, Ravenna 1934, elaborazione a cura di Nicola Babini
______________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui