Don Giovanni di Mozart formato junior.
E’ finalmente disponibile in libreria il nuovo titolo di Magia dell’opera, alla scoperta del melodramma: la serie di libri-gioco con CD che introduce bambini e ragazzi all’affascinante mondo della lirica (Edizioni Curci, collana Curci Young, età consigliata: + 7 anni).
L’autrice è Cecilia Gobbi, figlia del grande baritono Tito Gobbi e presidente dell’associazione musicale intitolata al padre, che promuove la diffusione della cultura operistica in particolare presso il pubblico più giovane.
Il progetto editoriale prende spunto proprio dai corsi e dai laboratori organizzati dall’associazione, che hanno coinvolto migliaia di piccoli ascoltatori in tutta Italia.
Con un linguaggio fresco e divertente, il libro delinea la storia del compositore, la genesi dell’opera, la sua ambientazione e il ritratto dei protagonisti.
Pagina dopo pagina i lettori potranno divertirsi a risolvere giochi e quiz a tema e imparare le regole del bon ton di quando si va a teatro.
Ci si può anche mettere in gioco e diventare protagonisti dell’opera.
Il volume riporta infatti non solo la trama e il libretto, ma anche gli spartiti dei brani vocali più importanti, le indicazioni di scenografia e costumi, con le indicazioni tecniche per realizzarli, mentre nel CD audio si trovano le arie più importanti dell’opera, con gli esercizi di canto, la lettura ritmica e le basi per il “karaoke” lirico. Tutto quello che serve, dunque, per un allestimento fai-da-te, a scuola o nel salotto di casa.
La serie comprende il volume introduttivo Il teatro e le sue storie (con tutti i segreti della “fabbrica dell’opera”, dal foyer al backstage, e le trame delle opere più celebri) e 4 monografie: Il Barbiere di Siviglia, Carmen, Traviata ed Elisir d’amore.
Magia dell’opera
Collana Curci Young – Edizioni Curci 2012
Età: dai 7 anni
Prezzo di ciascun volume: € 14,90 (libro +cd)
Informazioni per il pubblico:
e-mail: info@edizionicurci.it
sito web: www.edizionicurci.it
___________________________________________________________________________________________
Cecilia Gobbi
Figlia d’arte (il padre, il baritono Tito Gobbi, è stato uno dei maggiori cantanti-attori della sua epoca), Cecilia Gobbi è cresciuta nel mondo dell’opera seguendo la carriera internazionale del padre e svolgendo in parallelo gli studi di sociologia all’università La Sapienza di Roma. Per oltre vent’anni si è dedicata alla ricerca sociale, specializzandosi nell’ambito degli studi e del marketing culturale, dirigendo l’istituto A.S.M. da lei fondato (e successivamente ceduto ad un gruppo multinazionale) e collaborando con l’Associazione per l’Economia della Cultura come membro del Consiglio Direttivo, e con l’Associazione Pro Musicis come Segretario Generale. Nel 2003 ha fondato l’Associazione Musicale Tito Gobbi, di cui è Presidente, al fine di promuovere la diffusione e l’avanzamento della cultura musicale, e in particolare di quella lirica-operistica. L’Associazione persegue le sue finalità attraverso iniziative editoriali, programmi di formazione e divulgazione, iniziative seminariali, mostre ed eventi artistici.
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui