Venerdì 9 marzo, alle ore 21, al Teatro dei Rozzi, l’Accademia Musicale Chigiana propone un nuovo appuntamento con la 89ª stagione Micat in Vertice: protagonista uno dei principali e più apprezzati complessi barocchi italiani, già ospite della Chigiana in numerose occasioni e che insieme alla prestigiosa istituzione musicale senese e alla compagnia marionettistica Carlo Colla e Figli ha vinto nel 2008 il premio speciale Abbiati per Filemone e Bauci di Haydn.
Europa Galante, con Fabio Biondi (violino e direttore), Andrea Rognoni (violino), Antonio Fantinuoli (violoncello), Giangiacomo Pinardi (tiorba) e Paola Poncet (clavicembalo), torna a Siena dopo il trionfo di pubblico e critica ottenuto lo scorso luglio alla 68ª Settimana Musicale con La fede ne’ tradimenti di Ariosti per proporre al pubblico una serata all’insegna di “Apoteosi e follia”, con la Sonata in re minore “La Follia” per violino e basso continuo di Corelli, Le Parnasse ou l’Apothéose de Corelli di Couperin, la Sonata “Sanguineus et Melancolicus” per due violini e basso continuo di C. P. E. Bach e la Sonata in re minore “La Follia” per due violini e basso continuo di Vivaldi.
I biglietti per assistere al concerto (interi 25, 21 o 18 euro, ridotti 8 euro per studenti, giovani sotto i 26 anni e over 65) saranno in vendita giovedì 8 marzo dalle ore 16 alle ore 18.30 a Palazzo Chigi Saracini e venerdì 9 marzo a partire dalle ore 16 al teatro dei Rozzi.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Accademia Musicale Chigiana, tel. 0577 22091, www.chigiana.it..
Ufficio stampa Accademia Musicale Chigiana
Agenzia Freelance
tel. 0577 219228 – 272123
Sonia Corsi
cell. 335 1979765
Agnese Fanfani
cell. 335 1979385
e-mail: relazioni@chigiana.it o info@agfreelance.it
___________________________________
Europa Galante
L’ensemble Europa Galante nasce nel 1990 dal desiderio del suo direttore artistico Fabio Biondi di fondare un gruppo strumentale italiano per le interpretazioni su strumenti d’epoca del grande repertorio barocco e classico.
L’ensemble ottiene un grande successo fin dalla pubblicazione del primo disco, dedicato alla produzione concertistica vivaldiana (Premio Cini di Venezia, Choc de la Musique in Francia).
Negli anni seguenti il gruppo colleziona un’eccezionale lista di riconoscimenti: 5 Diapason d’Or, Diapason d’Or dell’anno in Francia, premio RTL, nomina Disco dell’anno in Spagna, Canada, Svezia, Francia e Finlandia, Prix du disque (per i Concerti Grossi di Locatelli), premio della rivista Telerama (per l’oratorio Humanità e Lucifero).
Da allora Europa Galante si è esibita nelle più importanti sale da concerto e teatri del mondo: dalla Scala di Milano all’Accademia di Santa Cecilia a Roma, dalla Suntory Hall a Tokyo al Concertgebouw di Amsterdam, dalla Royal Albert Hall di Londra al Lincoln Center di New York, dal Théatre des Champs-Elysées alla Sydney Opera House.
Dal 1998 ha inizio un’intensa collaborazione con l’Accademia di Santa Cecilia volta al recupero di opere vocali del Settecento italiano quali La Passione di Gesù Cristo di Antonio Caldara e Sant’Elena al Calvario di Leonardo Leo.
Con il Festival Scarlatti di Palermo Europa Galante ha recuperato molte opere di Alessandro Scarlatti.
Nel 2002, Fabio Biondi e Europa Galante hanno ottenuto il premio Abbiati della critica musicale italiana per l’insieme dell’attività concertistica e per l’esecuzione del Trionfo dell’Onore.
Nel 2004 giunge il premio Scanno per la Musica.
Di nuovo, nel 2008 è stato assegnato ad Europa Galante e Fabio Biondi, insieme all’Accademia Chigiana e alla Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli, il Premio speciale Abbiati per Filemone e Bauci di Haydn (produzione della 65ª Settimana Musicale Senese), per l’originalità e il pregio della riscoperta, restituendo il pieno splendore strumentale e vocale di questo lavoro di Haydn.
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui