La Gioventù Musicale modenese riapre la stagione concertistica nel 2012 all’insegna del jazz e presenta quattro appuntamenti, tre dei quali sono doppi, nati grazie alla collaborazione triennale con il Modena Jazz Club al Baluardo della Cittadella.
Un binomio, quello GMI-MJC, che ha preso vita con la fortunata formula “Piani Diversi”, la rassegna che dal 2004 ha messo a confronto circa 30 pianisti classici e jazz, che quest’anno prende forma in quattro concerti in cartellone il 12 gennaio, il 9 febbraio, il 15 marzo e il 5 aprile.
La GMI, inoltre, arricchisce l’offerta con due eventi che si svolgono in collaborazione con Fondazione Fotografia e in occasione della mostra annuale dedicata nel 2012 all’India e al Sudamerica: Decimo Parallelo – Fotografia contemporanea da India e Sudamerica.
Si tratta di “conferenze-proiezioni-ascolto” sulla musica brasiliana e argentina, tenute presso l’ex ospedale Sant’Agostino, che saranno seguite dai rispettivi concerti, al Baluardo della Cittadella, che attingono a queste due straordinarie culture musicali.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, sponsor pressoché unico della GMI modenese, ha consentito di programmare per il meglio anche questa 23a stagione, che conta complessivamente 27 eventi e sottolinea particolarmente la vocazione della GMI: quasi tutti i musicisti sono giovani e giovanissimi, solamente un paio superano – di poco – i 50 anni di età, e sono ben otto sono i vincitori di concorsi internazionali tra i più importanti al mondo.
Vendita biglietti:
I biglietti dei concerti organizzati da Gioventù Musicale d’Italia al Baluardo della Cittadella, da 10 a 15 euro, sono in vendita un’ora prima del concerto, nei punti di prevendita convenzionati con Baluardo della Cittadella e presso la sede della GMI dal martedì al venerdì, dalle 17.00 alle 19.30 e il sabato dalle 10 alle 12.30.
Tel.: 059 9781690
Solo il giorno del concerto: 331 3345868
Per ulteriori informazioni: www.gmimo.it
Ufficio GMI
Modena, Rua Muro 59
e-mail: info@gmimo.it
Tel.: 059 9781690
Ufficio stampa
Cecilia Brandoli
e-mail: cecilia.brandoli@gmail.com
cell.: 333 21 67122
_____________________________________
Gli appuntamenti GezzMI
Giovedi 12 gennaio, alle 19, presentazione del volume del giornalista londinese Alyn Shipton, Nuova storia del jazz, edito in Italia da Einaudi nel 2011.
L’appuntamento a ingresso libero si svolge con la collaborazione del Punto Einaudi Modena e sarà guidato dal musicologo Maurizio Franco, al pianoforte Stefano Calzolari per “esempi musicali”.
Alle 20.30 presso il Baluardo della Cittadella “aperitivo tardivo” offerto al pubblico del concerto che seguirà alle ore 21.
Viviana Lasaracina, pianista già ospite della GMI in occasione della maratona musicale di San Martino 2011, e Stefania Tallini, pianoforte jazz, saranno le protagoniste della sfida di Piani Diversi, in un’insolita “variazione al femminile”, tra musica classica a sorpresa e improvvisazioni jazz con Maurizio Franco in veste di mediatore tra le giovani interpreti e il pubblico.
Biglietti da 10 a 15 euro.
Giovedì 9 febbraio, alle ore 21, la formazione Alessandro Chiappetta Quartet presenterà un programma di composizioni originali.
Il quartetto,formato nell’estate del 2007, unisce musicisti con esperienze jazzistiche europee come Mauro Battisti, contrabbasso, Alessandro Minetto, batteria, Gianni Virone, sassofono ed è guidato dal compositore e fondatore Alessandro Chiappetta alla chitarra che, nel 2009, ha vinto il contest di Moncalieri Jazz Festival come miglior musicista e compositore.
Il gruppo ha inciso l’album Corner Shop con l’etichetta Philology Jazz.
Le composizioni hanno un forte spirito ritmico e si avvicinano alle sonorità africane, jazz e funky mantenendo il flusso creativo spontaneo di ciascun musicista.
Biglietti da 10 a 15 euro.
Giovedì 15 marzo è in programma un doppio appuntamento.
Si inizierà alle 18 con l’incontro-conferenza intitolato La musica argentina e condotto da Javier Girotto, celebre sassofonista jazz sudamericano, presso l’Ex ospedale Sant’Agostino, a ingresso libero, in collaborazione con Fondazione Fotografia; l’evento si svolgerà nei locali che ospitano la mostra Decimo Parallelo – Fotografia contemporanea da India e Sudamerica.
In programma ascolti e proiezioni sulla musica argentina e al termine, il pubblico interessato potrà spostarsi al Baluardo della Cittadella per il buffet che precederà il concerto, che avrà inizio alle ore 21 con il Quartetto Sax Four Fun, già ospite di successo della Gioventù Musicale nel 2008, e Javier Girotto sax soprano e flauti andini.
Il titolo della serata, Pangea – Dalle Dolomiti alle Ande, persegue una riunificazione, almeno musicale, tra terre di montagna, benché tanto lontane e diversissime tra loro.
Il concerto è stato presentato con grande successo all’ultima edizione dei Suoni delle Dolomiti.
La formula del doppio appuntamento è proposta anche per l’ultimo evento jazz in cartellone.
Si intitola La musica brasiliana l’incontro-conferenza che sarà guidato da Marco Boccitto, notissima voce di Radio3, già apprezzato ospite nella scorsa stagione per una analoga carrellata di suoni e immagini dedicata alla musica africana.
L’incontro si terrà giovedì 5 aprile, alle ore 18 presso l’Ex ospedale Sant’Agostino, è aperto al pubblico interessato e si svolge in collaborazione con Fondazione Fotografia presso i locali in cui è allestita la mostra fotografica Decimo Parallelo.
Al termine, il pubblico potrà spostarsi al Baluardo della Cittadella per il consueto “aperitivo tardivo” in attesa dell’ultimo concerto jazz proposto dal cartellone 2011-2012 della Gioventù Musicale.
Gabriele Mirabassi, clarinettista ai vertici mondiali, e Guinga, compositore tra i piu geniali oggi in circolazione, chitarrista e cantante di Rio de Janeiro, saliranno sul palco del Modena Jazz Club alle ore 21 per il concerto intitolato Graffiando vento.
Il loro carisma trascina l’ascoltatore all’interno della pulizia cristallina del virtuosismo melodioso di Mirabassi che dialoga con il tocco decisamente carnale e fantasticamente cinematografico della chitarra di Guinga.
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui