La rassegna “Dieci concerti per il Santo Natale” prosegue con il seguente calendario:
5 gennaio 2012, ore 18.00 – Chiesa di San Pietro a Majella (Via San Pietro a Majella 4)
“Il est né le divin enfant”
Orchestra da camera San Pietro a Majella.
Violino Antonio Colica, Oboe Marcello Ciampa
Musiche di J.S. Bach, A. Corelli;
5 gennaio 2012, ore 19.00 – Chiesa di Santa Caterina a Formiello (Piazza Enrico De Nicola)
“Bruxelles, Napoli, Londra”
Chitarristi: Roberto Borbone, Luca Isolani, Francesco Scelzo.
Musiche di Sor, Mangorè, Tansman, Barrios
6 gennaio 2012, ore 19.00 – Chiesa di Santa Maria alla Sanità (Piazza della Sanità 14)
“Transeamus usque bethlehem”
Quartetto partenopeo Salvatore Della Vecchia e Paolino Coppeto mandolini, Eduardo Robbio mandola, Lorenzo Marino chitarra.
Musiche di A Amadei, E. Marucelli, Lorenzo Bianchi e Raffaele Calace.
7 gennaio 2012, ore 19.00 – Chiesa San Pasquale Baylon (Via di Pozzuoli 60)
“Stille Nacht”
Ensemble di Arpe e Percussioni del Conservatorio S. Pietro a Majella.
Adriana Cioffi arpa classica, Pasquale Benincasa percussioni, Antonella Labriola e Gianluca Rovinello arpe celtiche.
Musiche di tradizione irlandese, scozzese, greca, cilentana e salentina.
10 gennaio 2012, ore 19.00 – Chiesa Maria SS. del Buon Rimedio (Rione Don Luigi Guanella)
“Chantez un noël nouveau”
Ensemble di sassofoni San Pietro a Majella.
Tommaso Saviano sax soprano, Domenico Vellucci sax contralto, Umberto Cepollaro sax tenore e Antonio Innaro sax baritono.
Musiche di Bach, Pachelbel, Faurè e Piazzolla.
Media Partner:
May Day News
www.maydaynews.it
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui