Anche quest’anno la grande cantante ed attrice Pina Cipriani ha voluto celebrare le imminenti festività, proponendo lo spettacolo Napolinscena a Natale, durante il quale ha eseguito alcuni brani tradizionali, accompagnata da un gruppo formato da Egidio Mastrominico (violino) Renata Cataldi (flauto), Marco Gesualdi (chitarra), Giosi Cincotti (pianoforte e fisarmonica) e Giacomo Pedicini (basso).
La serata ha avuto inizio con un brano strumentale, la Pastorale di anonimo del Settecento, nella trascrizione di Egidio Mastrominico, che ha preceduto Fermarono i cieli, melodia natalizia di S. Alfonso Maria de’ Liguori, e Santu Natalu (di Astrominicu e Nico), motivo legato al folclore avellinese.
E’ stata poi la volta di due composizioni di argomento mariano, Madonna mia (di Palomba-Alfieri) e Madonna della Lobra (di Cangiani–Nico), quest’ultima rivolta all’omonimo santuario che sorge a Massa Lubrense.
Dopo una seconda Pastorale del Settecento, anch’essa trascritta da Egidio Mastrominico, abbiamo ascoltato la struggente Nonna nonna Maria puverella e Che miracolo stammatina, entrambe su testi di Salvatore Palomba, musicate rispettivamente da Franco Nico e Sergio Bruni.
Gran finale con la versione integrale di Quanno nascette ninno, la più celebre delle “canzoncine spirituali” di S. Alfonso Maria de’ Liguori, che la Cipriani propose in prima assoluta nel 1977.
A questo programma, incentrato sulle suggestioni che il Natale riveste nella cultura popolare, Pina Cipriani, vera regina del palcoscenico, ha fornito il suo magistrale apporto, grazie ad una voce capace di trasmettere al pubblico (per l’occasione numeroso e partecipe), una vasta gamma di emozioni.
Molto bravi anche tutti i componenti del gruppo strumentale, che hanno contribuito all’ottima riuscita di uno splendido concerto, entrato ormai a far parte, con pieno merito, della tradizione natalizia napoletana.
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui