Domenica 11 dicembre la clavicembalista Eloisa Cascio ospite del secondo appuntamento con gli aperitivi barocchi di Convivio Armonico

Domenica 11 dicembre, alle ore 11.30, al Teatro Sancarluccio (via S. Pasquale a Chiaia 49), per il secondo appuntamento con gli aperitivi barocchi, nell’ambito di Convivio Armonico di Area Arte Associazione, concerto della clavicembalista Eloisa Cascio

Costo del biglietto: 8 Euro

Per ulteriori informazioni
Area Arte
Associazione Culturale Mediterranea
Centro di ricerca sul ‘700 Napoletano
Via S.Pasquale a Chiaia, 49
Napoli
Tel.: 081-405000 – 081-426161
Cell.: 3472430342
e-mail: areaarte@lemusichedacamera.it;ensemble@lemusichedacamera.it
sito web: www.lemusichedacamera.it

Teatro Sancarluccio
Via San Pasquale a Chiaia, 49
80121 Napoli
Tel: 081405000
Fax: 081426161
e-mail: sancarluccio@teatrosancarluccio.com
Sito web: www.teatrosancarluccio.com

___________________________________________________

Programma

J. S. Bach (1685 – 1750 ): Suite francese n.5 in sol maggiore BWV 816

F. Couperin (1668 – 1733): Quattro brani dal Sixtieme Ordre
Les Baricades Mistérieuses (Rondeau,Vivement)
Les Bergeries (Rondeau, Naivement)
La Commére (Vivement)
Le Moucheron (Legérment)

D. Scarlatti (1685 – 1757): Sonate K 17 e K 212

G. F. Haendel (1685 – 1759): Suite n.5 in mi maggiore HWV 430

Eloisa Cascio
Clavicembalista nata nel 1989, si è diplomata con il massimo dei voti, lode e menzione in pianoforte presso il Conservatorio di Benevento – conseguendo anche il Biennio specialistico – e in clavicembalo presso quello di Campobasso.
Ha studiato pianoforte con Assunta Babuscio e clavicembalo con Andreina Di Girolamo e attualmente completa la sua formazione musicale con gli studi di Composizione svolti con Giacomo Vitale; in tale ambito ha conseguito il Diploma di Musica Corale e Direzione di Coro.
Alla sua formazione hanno contribuito le masterclasses con Laura De Fusco, Bruno Canino, Gustav Lehonardt, Giorgio Carnini e Silvia Rambaldi nonchè un corso post diploma con Massimo Bertucci.
Premiata in vari concorsi pianistici, ha debuttato giovanissima eseguendo il Concerto di Haydn con l’Orchestra del Conservatorio di Benevento – nel cui ambito ha partecipato al Progetto Schumann per i concerti dell’Ateneo Sannita – mentre con l’Orchestra del Conservatorio di Campobasso ha eseguito un concerto di Bach.
Attualmente, per l’Orchestra da Camera di Caserta, cura la realizzazione del Progetto Itinerari Barocchi & Tastiere in Tour.

_______________________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.