Martedì 6 dicembre, alle ore 19.50, si chiude il ciclo di quattro trasmissioni che hanno visto protagonisti sulla prestigiosa emittente Radio Vaticana alcuni tra i tanti allievi dell’Accademia di sicuro talento e già in carriera.
L’appuntamento conclusivo vedrà impegnate la violinista Laura Marzadori, allieva di Salvatore Accardo, e la pianista Francesca Leonardi, allieva di Joaquín Achúcarro, che proporranno la Sonata n. 7 per violino e pianoforte di Beethoven e la prima esecuzione pubblica assoluta di due pagine di Durieux: Ouvrir per violino solo e Placer/Déplacer per violino e pianoforte.
L’idea di coinvolgere alcuni allievi dei corsi di perfezionamento dell’Accademia Chigiana in un progetto di registrazioni per Radio Vaticana è nata con lo scopo di garantire una vetrina internazionale a strumentisti di valore e a compositori emergenti.
In ognuno dei quattro appuntamenti, in onda sul Quinto Canale della Radio Vaticana nell’ambito del programma “Diapason” a cura di Stefano Corato e offerti sul circuito mondiale EBU, è stato presente almeno un brano di musica contemporanea, in qualche caso in prima esecuzione assoluta, come per l’appuntamento finale.
Il progetto,triennale, si ripeterà con la stessa formula sia nel 2012 che nel 2013.
Per questo primo anno sono state realizzate quattro trasmissioni di circa 50 minuti ognuna, durante le quali sono stati sviscerati nei dettagli dagli stessi esecutori i brani, tratti dal repertorio tradizionale e contemporaneo, approfondimenti stimolati dal conduttore Marco Di Battista e da Marcello Filotei.
Quest’ultimo ha curato la direzione artistica del progetto assieme ad Aldo Bennici, direttore artistico dell’Accademia Chigiana di Siena, e a Stefano Corato, responsabile dei programmi musicali di Radio Vaticana.
Durante questo primo anno si sono esibiti il clarinettista Giovanni Punzi, allievo di Alessandro Carbonare, il Trio Bettinelli, allievo di Günter Pichler del Quartetto Alban Berg, il violista Daniel Palmizio, allievo di Bruno Giuranna, Laura Marzadori, allieva di Salvatore Accardo, e Francesca Leonardi, allieva di Joaquín Achúcarro.
In due appuntamenti è stato al pianoforte Monaldo Braconi, attualmente collaboratore di Alessandro Carbonare nel corso di clarinetto e in passato allievo chigiano al corso di Michele Campanella.
Appuntamento al prossimo anno, quindi, con nuove esibizioni chigiane.
Il Quinto Canale della Radio Vaticana può essere ascoltato via web in tutto il mondo sul sito www.radiovaticana.org/musica (cliccando sul player a destra – bottone n. 5), sui 105 MHz in Fm per Roma e zone adiacenti e sui 585 KHz in onde medie per il centro Italia).
Ufficio stampa Accademia Musicale Chigiana
Agenzia Freelance
tel. 0577 219228 – 272123
Sonia Corsi
cell. 335 1979765
Agnese Fanfani
cell. 335 1979385
e-mail: relazioni@chigiana.it o info@agfreelance.it
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui