Mercoledì 30 novembre 2011, dalle ore 20.00, si terrà al Rough Bar (Ex Caffé Latino, via di Monte Testaccio, 96 – Roma), la seconda edizione di “Blue Notes, un percorso tra le vie del jazz”.
Una serata dove si alterneranno le esibizioni dei musicisti con il racconto delle contaminazioni tra generi musicali e dei percorsi – stilistici e geografici – degli interpreti coinvolti.
Sul palco, presentati e intervistati da Fabio Ciminiera, si esibiranno Alberto Iovene, il Creative Music Front formato da Alberto Iovene (pianoforte), Marco Siniscalco (basso), Amedeo Ariano (batteria) e Leonardo Radicchi (sax), il duo formato da Marco Pacassoni ed Enzo Bocciero e il Gegé Telesforo Quartet formato da Gegè Telesforo (voce e percussioni), Domenico Sanna (pianoforte), Giuseppe Bassi (basso), Marco Valeri (batteria) e Max Ionata (sax)
L’ingresso alla serata è libero
Il Jazz non ha confini, colore politico, non fa distinzioni di alcun tipo.
Per la sua propria natura, nasce e vive nel momento stesso in cui viene creata, riuscendo per questo ad essere un linguaggio comune che unisce bianchi e neri, orientali e occidentali, riuscendo ad avviare il dialogo tra loro cinesi ed europei, americani ed africani senza la necessità di dire una parola.
Probabilmente l’unica lingua in grado di unire gente di tutto il mondo.
Dedicheremo questa seconda edizione alle nuove contaminazioni tra musicisti, soprattutto alle esperienze dei giovani talenti italiani all’estero in questo periodo di cambiamenti epocali (e di evoluzione per la musica di ogni stile e del jazz in particolare) cercando di rendere partecipe il pubblico (anche quello meno vicino a questo stile), invitandolo ad entrare nell’universo dei musicisti jazz non solo attraverso lo loro musica, ma anche con il sussidio di aneddoti, storie, racconti, esperienze.
Fabio Ciminiera, esperto giornalista del settore, redattore della testata web Jazz Convention illustrerà i contenuti della serata, intervisterà i protagonisti tra una esibizione e l’altra cercando di scavare tra le esperienze internazionali di ognuno di loro tracciando quella linea artistica che unisce i jazzisti di tutto il mondo.
Sul palco si alterneranno:
Alberto Iovene
Pianista e laureato in lingue e letteratura straniera, è al suo secondo progetto
discografico: Wired Along è un disco elegante, seducente, con brani originali scritti ed arrangiati dallo stesso pianista con il suo stile personalissimo ed un continuo dialogo con i suoi formidabili partners francesi: Dominique Di Piazza al basso e Manhu Roche alla batteria, oltre al nostro Daniele Scannapieco al sax tenore. Un progetto di assoluta freschezza e di grande levatura.
Creative Music Front di Leonardo Radicchi
Sassofonista tenore e soprano, Leonardo Radicchi frequenta il Berklee College of Music di Boston, dal gennaio 2009, vincendo la B.A.S. Scolarship.
Dal 2009 è parte del CMF.
Realizzano il cd “I hear voices in my head” presentato dal vivo con un tour in Mexico ed uno in Italia la scorsa estate con la sponsorizzazione proprio del Berklee College of Music.
Marco Pacassoni
Vibrafonista e compositore, consegue la laurea in Professional Music (in percussioni, vibrafono e marimba, batteria) presso il Berklee College of Music di Boston U.S.A.
Dopo le varie esperienze con Michel Camilo, Horacio El Negro Hernandez, Alex Acuna, Amik Guerra, Eguie Castrillo e Partido Latino, Marco Pacassoni presenta il suo nuovo progetto latin jazz che contiene brani originali composti dal vibrafonista e brani “standards” della tradizione latina: protagonista il suono della percussione: vibrafono, marimba, batteria, percussioni, oltre a pianoforte e contrabbasso.
Special Guests del nuovo cd “Finally” in uscita in questi giorni il trombettista di fama internazionale sono Amik Guerra e Alex Acuna alle percussioni.
Gegè Telesforo
Il migliore esperto-giornalista-intrattenitore del genere in Italia, oltre che eccellente musicista, vanta collaborazioni con i più importanti jazzisti del mondo, da Dizzy Gillespie a Dee Dee Bridgewater. Presenterà il suo nuovo progetto artistico accompagnato da quattro musicisti scelti tra i migliori nuovi talenti del panorama jazzistico italiano.
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui