E’ in uscita per Natale 2011 la nuova guida turistico-musicale A Milano con Verdi di Giancarla Moscatelli (Edizioni Curci), con la prefazione di Mirella Freni.
Ricco di illustrazioni e immagini d’epoca, il libro accompagna il lettore in una passeggiata per le strade della città seguendo le orme del grande compositore, che proprio trasferendosi qui da Busseto divenne un’icona della storia, non solo musicale, italiana.
Tra le tappe naturalmente il Teatro alla Scala, dove andò in scena la “prima” del Nabucco, ma anche luoghi dimenticati come l’elegantissima Confetteria Bertani o il Caffè della Cecchina, storico ritrovo di artisti e musicisti.
Nella prima sezione del volume si racconta la Milano dell’epoca, una città in pieno fermento risorgimentale, popolata da cantanti, pittori, musicisti, scrittori e protagonisti della storia d’Italia.
Nella seconda c’è la biografia degli anni milanesi di Verdi: dall’ormai leggendaria bocciatura al Conservatorio, che oggi porta il suo nome, fino all’estremo saluto della folla silenziosa che accompagnò il feretro dell’amato Maestro.
La terza parte propone quattro inediti itinerari pedonali tra le vie del centro, con le mappe e tante descrizioni fitte di aneddoti e curiosità.
Nel CD allegato una selezione delle più belle arie delle opere di Verdi.
Dalla prefazione di Mirella Freni: “Saluto con entusiasmo questo libro che celebra la grande storia d’amore tra il capoluogo lombardo e Giuseppe Verdi”.
A Milano con Verdi
Autrice: Giancarla Moscatelli
Edizioni Curci 2011
Prezzo: € 19 (con CD allegato) – EC 30005
Informazioni per il pubblico
e-mail: info@edizionicurci.it
sito web: www.edizionicurci.it
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui