Domenica 4 settembre, alle ore 19.00, nella Sinagoga di Napoli (via Cappella Vecchia 31), nell’ambito della Giornata Europea della Cultura Ebraica, la violoncellista e folksinger Susanna Canessa terrà un concerto, al quale parteciperanno Monica Doglione (voce) e Luca Guida (percussioni), intitolato “Dona, Dona” (Alla scoperta del Folk nella musica tradizionale ebraica).
Sul piano del racconto, caro sia alla tradizione ebraica sia alla musica popolare, nello spettacolo ideato da Susanna Canessa, si sposano ebraismo e musica Folk.
La stessa Dona Dona, dalla quale lo spettacolo prende il titolo, è un canto tradizionale yiddish, divenuto negli anni ’60 una delle canzoni più note di Joan Baez, e già inserito in Nefeli, l’ultimo album di Susanna.
E’ stato questo il punto di partenza per un’ indagine più approfondita che ha visto man mano l’inserimento di altre canzoni ebraiche o che si richiamano al mondo ebraico nel suo repertorio. Come ad esempio la canzone di apertura dell’ ultimo spettacolo Duets, insieme a Monica Doglione, the Swallow Song, antico canto sefardita con il nome La Rosa Enflorece, tradotto da Richard Fariña in inglese nel 1964 e cantato da Joan Baez.
Un concerto che attraverso storie d’amore, di donne, di libertà vuole anche essere un inno alla pace.
Per ragioni logistiche per assistere al concerto è necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni
Sito: www.napoliebraica.it
e-mail: napoliebraica@gmail.com
_______________________________________________________
Giornata Europea della Cultura Ebraica: “Ebraismo 2.0 dal Talmud ad Internet”
Programma generale
Dalle 10.00 alle 12.30
Visite guidate alla Sinagoga ogni 30 minuti; ultima visita 12.30.
Ore 11.00
“Ebraismo 2.0: spazio, tempo e comunicazione”
Colloquio tra Stefano Levialdi, Professore Ordinario di Informatica La Sapienza (Roma), e Scialom Bahbout, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Napoli.
Dalle 15.00 alle 18.00
Visite guidate alla Sinagoga ogni 30 minuti; ultima visita ore 18.00.
Ore 19.00
“Dona Dona”
Concerto di Susanna Canessa con Monica Doglione e Luca Guida.
Alla scoperta del Folk nella musica tradizionale ebraica.
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Un collegamento in diretta via webcam sarà effettuato dalla Sinagoga e sarà visibile sulla pagina webcam del sito www.ucei.it/giornatadellacultura.
Alcune postazioni internet saranno messe a disposizioni dei visitatori per collegarsi alle altre città partecipanti all’evento ed effettuare dei virtualtour.
In una delle sale della comunità sarà proiettato il video realizzato da Sorgente di Vita con servizi sulle diverse realtà dell’ebraismo italiano.
Partecipate poi all’attività di Bookcrossing: alcuni libri di cultura ebraica saranno lasciati “liberi” in giro per la città.
Vi invitiamo a trovarli e a …leggerli!
Tutte le attività sono gratuite
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
e molto bello ed emozionante