Massimo Barrella 4tet per l’appuntamento con il Jazz del Venerdì al “Capri”

Venerdì 13 maggio, Massimo Barrella sarà il prossimo ospite della rassegna jazz del Capri.
Da diverso tempo alle prese con il linguaggio jazzistico, il chitarrista rappresenta, ad oggi, uno dei più validi riferimenti delle scena del bebop della scuola jazz salernitana, pur con alle spalle un percorso formativo musicale che esula dal del jazz, fino ad inoltrarsi in ambito nu metal.
Portato a termine un percorso di studi classici presso L’Università della Musica di Roma, Barrella ha intrapreso la sua attività jazzistica circa un decennio fa nei club campani con un quartetto latin jazz.
Spesso vicino nelle sonorità allo stile del chitarrista John Scofield, Barrella si distingue per un fraseggio tanto ricercato quanto aperto alla modernità; la padronanza degli stilemi del bebop è ben affiancata da una spiccata flessibilità di linguaggio.
Colpisce soprattutto per la rilassatezza con cui suona, segno di una perfetta padronanza delle tecniche dello strumento.
Ad accompagnarlo, domani sera, Carmine Cataldo al pianoforte, Domenico Andria al basso, e Franco Gregorio alla batteria.
Ancora in esposizione nella sala del bar, fino al prossimo lunedì, la personale di Antonio Sinagra, dal titolo “Bellezza e crudeltà”.

L’ingresso ai concerti (Mercoledì e Venerdì – ore 22:00) ed alle mostre (Lunedì – ore 21:00) è completamente libero e senza alcun obbligo di consumazione.

Per info e prenotazioni:
tel.: 0828 300124
Capri Jazz Bar
via Pastore, 42
Battipaglia (Sa)

L’addetto stampa
Alessandra De Vita
cell.: 349 8709870

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.