La Nuova Orchestra Scarlatti, in occasione della Primavera Musicale 2011, iniziata lo scorso 16 aprile al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), propone un abbonamento a 5 concerti a scelta del costo di 40 Euro, acquistabile solo al botteghino del museo nei giorni dei concerti dalle ore 18.00 e prenotabile al seguente indirizzo:
info@nuovaorchestrascarlatti.it
L’abbonamento comprende anche la visita guidata al Museo Diocesano e la visita della mostra “I busti d’argento di San Gennaro”
Per ulteriori informazioni
Nuova Orchestra Scarlatti
Tel./fax: 081.410175
Sito web: www.nuovaorchestrascarlatti.it
Ufficio stampa
Luisa Maradei
cell.: 333.5903471
___________________________________________________________________________________________
Programma della rassegna
Sabato 30 aprile, ore 19.00 – Passioni all’opera
Musiche di G. Rossini, D. Cimarosa, F. P. Tosti, V. Bellini, G. Verdi
Un cocktail di emozioni diverse – opera (brani da Barbiere di Siviglia, Norma, Traviata, Rigoletto) ma anche romanza, morceau, canzone – per ricreare le atmosfere brillanti e appassionate dei salotti di un tempo: un raffinato ensemble strumentale di archi e fiati e due voci, giovani, ma già tanto apprezzate dal pubblico per espressività e presenza scenica.
soprano Elisabetta Russo, baritono Juan Possidente
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI
primo violino concertante Luigi De Filippi
Sabato 7 maggio, ore 19.00 – ‘… in Coro’
musiche di J. Brahms, O. di Lasso, B. Goodman, G. Rossini, O. Messiaen, G. Russo, R. Genée/R. Herzl e al.
Un appuntamento particolarmente interessante per programma e organico: uno strumento solista – il clarinetto di Gaetano Russo – si alterna con l’elegante compagine corale dell’Exsultate Deo diretta da Davide Troìa, in un percorso musicale che svaria continuamente tra l’intimità e lo scherzo, la meditazione e il gioco, si muove per accostamenti e suggestioni nuove per culminare in un inedito e gioioso dialogo tra coro e strumento.
clarinetto Gaetano Russo
Coro EXSULTATE DEO direttore Davide Troìa
Sabato 14 maggio, ore 19.00 – Le Stagioni
Musiche di A. Scarlatti, A. Vivaldi
Un’originale esecuzione delle immortali Quattro Stagioni di Vivaldi, introdotte da alcune chicche musicali a cavallo tra fine ‘600 e inizio ‘700: il suggestivo Balletto per archi del bresciano Biagio Marini e due splendide arie da due Giuditte – bellicosa la prima, sensuale la seconda – del nostro Alessandro Scarlatti.
Ensemble Barocco della Nuova Orchestra Scarlatti
violino solista e direttore Luigi De Filippi
Sabato 21 maggio, ore 19.00 – Haydn / Mozart / Ravel
Musiche di F. J. Haydn, W. A. Mozart, M. Ravel
Una formazione quartettistica giovane ed emergente per due capolavori del genere: l’appassionato Quartetto op. 20 n. 5 di Franz Joseph Haydn e il raffinato e travolgente Quartetto in fa maggiore di Maurice Ravel. Al centro del programma una versione cameristica del luminoso Concerto n. 1 per corno K. 412 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Quartetto “Mitja”
violini Giorgiana Strazzullo, Sergio Martinoli
viola Carmine Caniani,
violoncello Andrea D’Angelo
corno Luca Martingano
Sabato 28 maggio, ore 19.00 – Ensemble barocco
musiche di A. Corelli, F. Barbella, F. Mancini, N. A. Porpora, G. Tartini
Elementi dell’Ensemble Barocco della Nuova Orchestra Scarlatti in un programma cameristico ricco e prezioso: le suggestioni di Arcangelo Corelli e Giuseppe Tartini a confronto con il calore napoletano di Francesco Mancini e Francesco Barbella e la vena brillante e cosmopolita di Nicola Porpora.
Ensemble Barocco della Nuova Orchestra Scarlatti
violino Luigi De Filippi,
flauto Tommaso Rossi
violoncello Manuela Albano,
cembalo Marianna Meroni
Sabato 4 giugno, ore 19.00 – Brass Concerto
musiche di T. Susato, J. S. Bach, W. A. Mozart, G. Bizet, J. P. Sousa, N. Rota, A. Piazzolla, L. Bernstein e al.
Gli Ottoni della Nuova Orchestra Scarlatti animano un programma fitto di pagine tutte godibilissime in brillanti trascrizioni: dall’Aria sulla quarta corda alla Fantasia sulla Carmen, dalla Danza delle spade alla colonna sonora di 8 ½, da C’era una volta il West a West Side Story…
Gli Ottoni della Nuova Orchestra Scarlatti
Sabato 11 giugno, ore 19.00 – Dalla villanella al tango
musiche di O. di Lasso, A. Willaert, F. Kreisler, G. Fauré, J. Brahms, E. Elgar, I. Albeniz, A. Piazzolla e al.
Un coro, un’arpa, un ensemble di archi con viola solista in diverse combinazioni per un percorso vocale e strumentale molto vario e movimentato che va dalle villanelle del ‘500 a Piazzolla passando per originali versioni di pagine celebri e molto amate come il Liebesleid di Kreisler, la Danza ungherese n. 5 di Brahms, la Méditation di Massenet, la Pavane di Fauré, il Salut d’amour di Elgar, ecc. ecc.
viola Marco Traverso
Coro VOCALIA
Gli Archi della Nuova Orchestra Scarlatti
direttore Luigi Grima
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
il Video Ufficiale dal CD
NEFELI di Susanna Canessa:
CALEB MEYER
watch on YouTube!Click here