Domenica 10 aprile l’Ensemble de harpes Sébastien Érard ospite della stagione del Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini

Quattro arpe per un concerto di musiche ispirate a Napoli, domenica 10 aprile, alle 18.30, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena, sede della Fondazione Pietà de’ Turchini.
“Le stelle della sera”, vede protagonista la brillante Mara Galassi alla guida di un’arpa Érard Frères, realizzata a Parigi nel 1816.
Con lei, un ensemble composto da Elena Spotti (arpa Sébastien Érard Londra 1824), Ann Fierens (arpa Sébastien et Pierre Érard, Parigi 1829), Chiara Granata (arpa Henri Naderman, con meccanica Érard, Parigi 1824), per un quartetto che parte alla scoperta dello sviluppo dello strumento.
Se l’arpa comincia ad imporsi nella musica moderna nel 1720, solo con Sébastien Érard, illustre fabbricante francese cui si deve il meccanismo a tiranti e il doppio movimento, raggiunge l’apice della sua evoluzione.
Così, l’Ensemble de harpes Sébastien Érard attraverso le possibilità tecniche, timbriche e sonore degli strumenti originali, ripercorre lo spirito e il gusto musicale dell’epoca.
L’arpa a pedali, in particolare, giunse in Napoli sul calare del secolo dei lumi, come testimoniano le molte raccolte di arie ed ariette con accompagnamento di arpa del cantante castrato Giovanni Millico (1737 -1802), virtuoso della Real Cappella e della Real Camera nonché, dal 1786, maestro di canto delle principesse.
Nel programma del concerto, il Moderato Cantabile di Domenico Scarlatti, e il Duetto sulla Casta diva di Bellini e l’Omaggio al Principe di Napoli firmati da Giovanni Caramiello, nonché la prima esecuzione moderna del Quartetto in mi bemolle di Lauro Rossi.

Costo del biglietto
Intero: € 10
Ridotto: € 7 (over 60, under 30, circuito Artecard, Feltrinelli, FAI, Goethe Institut)

Prevendite
Box Office
Concerteria
Concerteria c/o La Feltrinelli
Il Botteghino
Mc Box
Ticketteria
TKT Point

Fuani Marino
Ufficio Stampa CMA
Chiesa di Santa Caterina da Siena
via Santa Caterina da Siena 38
80132 Napoli
e-mail:ufficiostampa@turchini.it
sito web: www.turchini.it

__________________________________________________________________________________________

Programma

G. Caramiello:
Celebre siciliana di Pergolesi, op.14
Che farò senz’Euridice
Aria di Gluck, op.16
Le stelle della sera, melodia di C. Rossi, op.12

F. Lanza: Duetto

G. Caramiello
Piccolo divertimento sulla Palummella di T. Cottrau, op.13
Duetto sulla Casta diva di Bellini, per arpa, op.19

L. Rossi: Quartetto in mi bemolle maggiore (prima esecuzione moderna)

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.