Sabato 12 marzo 2011 omaggio di Virginia Sorrentino a Sarah Vaughan nell’ambito della rassegna avellinese “Donna è jazz”

Sabato 12 marzo, alle ore 21.00, in quintetto e con entusiasmo torna la cantante Virginia Sorrentino con un nuovo omaggio alla “Divina” Sarah Vaughan, una delle voci più ammirate e dotate della storia della musica, una delle regine assolute del jazz di tutti i tempi, che possedeva una voce estesa e profonda che usava come uno strumento, ed era anche una pianista dotata persino di orecchio assoluto.
Questa volta l’occasione è data dalla rassegna “Donna è jazz”, organizzata ad Avellino dall’associazione socio-culturale “SenzaTempo” (via Morelli e Silvati 38, nei pressi del campo Coni) e dedicata alla femminilità nel jazz, che ha già visto concerti strepitosi di altre donne del jazz partendo dalla pianista giapponese Chihiro Yamanaka, ospitando tra le altre la grande Maria Pia De Vito e la regina della bossa italiana Barbara Casini, mentre appuntamenti successivi ospiteranno la pianista americana Geri Allen e la cantante siciliana Faja.

La Sorrentino, nata a Vimercate (MI) ma salernitana DOC, vanta numerosissimi concerti e collaborazioni in ambito nazionale e internazionale, e ha ricevuto approvazione e apprezzamenti da musicisti di fama del calibro di Diane Schuur, Toots Thielemans, Pat Metheny, Roberta Gambarini, Maria Pia De Vito, André Ceccarelli, Clarence Penn … e da un pubblico affettuoso che la segue nelle sue personalissime performance.

Indispensabili compagni di viaggio sono per lei i validissimi musicisti con cui presenta il progetto “Incontrando Sarah Vaughan”: al pianoforte Flavio Guidotti, al contrabbasso Marco de Tilla, alla batteria Elio Coppola e ai sassofoni, questa volta come guest d’eccezione Sandro Deidda, sicuramente uno dei musicisti più apprezzati e raffinati del jazz italiano.

Il quintetto ripercorrerà le tappe della carriera dell’inimitabile Sarah Vaughan, spostandosi tra i ritmi frenetici dello swing e del bebop più accattivante e le atmosfere suadenti delle ballad più vellutate, il tutto intervallato da simpatici aneddoti che Virginia vuole raccontare sulla vita della “Divina” (vita intrecciata a quella dei più grandi geni del bebop e del cool jazz, musicisti neri che come lei furono discriminati nell’ epoca dei conflitti razziali).

Per info:
senzatempo2004@libero.it

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.